Internazionalizzazione

L'internazionalizzazione della scuola è da tanto tempo uno dei principali obiettivi della politica europea, che ha sancito la necessità di creare uno spazio europeo dell'istruzione nel quale scuole, docenti ed alunni di diversi paesi collaborino in progetti di lavoro e ricerca comuni.

Il nostro istituto si pone come obiettivo per i prossimi anni di aprirsi a progetti europei per la creazione di partenariati e collabrazioni che innalzino la qualità dell'istruzione dei nostri alunni e la preparazione dei docenti attraverso il confronto con diverse realtà scolastiche.

La commissione per l'internazionalizzazione è formata da tutti i docenti di lingua della scuola secondaria di primo grado e dalle maestre referenti per la lingua inglese della scuola primaria. La commissione ha l'incarico di mettere in atto le procedure per l'attivazione di attività di collaborazione con scuole europee attraverso la partecipazione della piattaforma eTwinning, nonchè di monitorare il potenziamneto e l'efficacia dello studio delle lingue straniere, inglese e tedesco, condizione sine qua non per la realizzazione dell'internazionalizzazione dell'istituto.